• Giancattini.com
  • Contatti
Chiacchiere da Taverna
  • La Taverna
  • Social your life
  • Curiosità
Blog Facebook Google+ Guide Instagram Pinterest Twitter You Tube
Ecco la vacanza social

Vivi la tua vacanza social

4 anni ago 0

Con l’arrivo dell’estate si sa, arrivano anche gli articoli a tema estivo che...

storia

Social Network una storia...

4 anni ago 0
il Personal Branding

Chi è senza Personal Branding...

4 anni ago 0
social media marketing gratis

Il Social Media Marketing non...

4 anni ago 0
Le webstar oggi

Fossi Figo: Le webstar di oggi

4 anni ago 0
curiosità dal mondo social

Curiosità dal mondo social

4 anni ago 0
arriva il circo social

Il circo social è arrivato in...

4 anni ago 0

Twitta responsabilmente

5 anni ago Giancattini Guide, Twitter 0
Share this:
Facebook1
Twitter0
Google+7

Molte guide ci hanno insegnato i dettami accademici di come ci si debba comportare su Twitter, le buone maniere e le prassi da utilizzare se si vuole essere riconosciuti come un vero Gentleman/Milady di Twitter, ma diciamolo i precisini non riscuotono mai grandi simpatie e spesso vengono etichettati come i primi della classe. Oggi invece che indugiare su meccaniche e formule di coinvolgimento, disegnare grafici e studiare archetipi comportamentali dialogheremo su cosa ci rende simpatici e quindi seguibili e cosa invece proprio dovremmo evitare di fare se non vogliamo che i nostri contatti ci scartino come una carta da caramella.

Fatti non fummo per Twittare come bruti

twitta responsabilmente Sicuramente il bello di Twitter è che ognuno lo vive in maniera personale e lo utilizza di conseguenza. Al suo interno possiamo trovare il super professionale che condivide sempre e solo un determinato ventaglio di argomenti senza mai uscire dal suo seminato, come l’amante della conversazione che pur di dire la sua si inserisce in ogni discussione che lo solletica. Tutti noi contribuiamo ogni giorno a creare quel micro cosmo apparentemente disordinato che è Twitter. Non a caso ho detto apparentemente disordinato perché anche se non visibili esistono delle regole generali, senza andare a scomodare le teorie più scientifiche, che regolano il normale scambio di interazioni. Oggi con te voglio condividere alcune mie esperienze personali che ho incontrato nelle mie cinguettate quotidiane.

Se vuoi essere presente all’interno di Twitter devi capire che dovrai postare contenuti freschi, può capitare un tweet che ricordi un evento del passato, particolarmente piacevole e gradito, ma questo tipo di social network funziona bene sul qui ed ora, lascia ad altre piattaforme i tuoi momenti amarcord e punta al presente. Seconda cosa molto importante da tenere bene a mente su Twitter, ma più generalmente in ogni social network è quella di metterci del proprio, se condividi articoli di altri fai più che bene aumenti la diffusione della notizia e permetti la circolazione delle idee, ma ogni tanto cerca anche di commentare e dare la tua opinione sulle cose che condividi, non limitarti solo al gesto automatico dopo tutto siamo uomini e non robot.

Essere sintetici è fondamentale in Twitter anche perché non puoi scrivere più di 140 caratteri, quindi imparate sin da subito ad essere molto essenziali e stringati, mi raccomando evitate come la peste di fare più tweet per raccontare un vostro pensiero, in primo luogo perché non è corretto nei confronti di chi ci legge e secondariamente potrebbe non essere così facile come si pensi leggerlo correttamente. Altra nozione da tenere a mente dopo il dono di sintesi è usare pochi fronzoli, Hashtag, citazioni e abbreviazioni vanno adoperati con molta attenzione. Se si segnala un contenuto esterno a Twitter, che si tratti di un articolo o dell’ultimo video di Beyoncè, meglio inserire una breve spiegazione per invogliare i follower a cliccarci sopra e per spiegare il motivo di questa condivisione. Non pensiamo che tutti siano nella nostra testa e capiscano dal solo video, foto e meme cosa vogliamo comunicare rendiamoli partecipi del nostro stato d’animo attuale. Una delle regole secondo me che vanno rispettate più di tutte e che bisogna Pensare, anzi twittare, positivo, come nella vita, i mugugnoni non sono molto ben visti. Tutti noi abbiamo le nostre giornate no ed i nostri problemi e twitter non è un luogo per la terapia di gruppo, anche se ci sentiamo giù e vogliamo comunicarlo a qualcuno in particolare cerchiamo di non ammorbarlo con le nostre elucubrazioni mentali se non vogliamo che lui a sua volta ci riversi su di noi i suoi problemi

In conclusione

Grazie a questi semplici accorgimenti al tuo stile di scrittura potrai cinquettare come un provetto twittatore e destreggiarti tra svariate conversazioni. Il mio ultimo consiglio che ti voglio dare prima di salutarti è quello di mettere un pizzico di ironica e molta leggerezza in ogni discorso sia professionale, restare umili e con i piedi per terra sarà un dote molto apprezzata vedrai. Ora che ti ho elencato le mie opinioni aspetto di avere le tue qui sotto nei commenti oppure sui social

Comunicazione social network strategia Tweet Twitter

Previous Post

Tutti fotografi con Instagram

Next Post

Twitter: Ecco come creare Engagement

Giancattini

Sono un Comunity Manager e Social Media Manager per aziende, enti, organizzazioni e professionisti. Organizzo e gestisco strategie di comunicazione & marketinge piani di Brand identity.

In social we trust perchè la comunicazione spesso è condivisione e non c'è luogo migliore dei social network per veicolare le tue idee

google plus

Viaggio nelle cerchie di Google Plus

5 anni ago 0
cacciatori di notizie

Come diventare cacciatori di notizie

5 anni ago 4
Twitter Help

Twitter ABC

5 anni ago 3
Guida Blog

Guida rapida al blog

5 anni ago 3
Google+ comment widget by skipser
  • Mens sana in corpore sano Almeno ci si prova #workout #hardwork #fitness #photo #active #fun… https://t.co/VFBS5KWked
    April 30th, 2018
  • I’m ready to engage with my 1 new follower in the past week. I know them via https://t.co/nfKWn1ftQV
    April 28th, 2018
  • 5 new followers in the last week and it is more than just stats, I use it for growing my account! Try it https://t.co/nfKWn1ftQV
    April 21st, 2018
Copyright (c) 2019. All rights reserved.
Powered by WordPress. Designed by ThemeWarrior